Il ristorante

Nel cuore della nostra azienda agricola, all’interno della vecchia cantina, nasce la Locanda Cocintum, il nostro spazio dedicato ai sapori e alla convivialità.

Un ristorante biologico dove ogni dettaglio parla di rispetto per la nostra terra e di passione nel preservare la tradizione.
Il nome trae origine da Cocynthum Promontorium, l’antica denominazione latina del promontorio su cui si estende oggi la nostra azienda agricola.

Abbiamo scelto di recuperare questo ambiente storico utilizzando materiali semplici e naturali: pavimenti in cotto, soffitti in legno con capriate a vista e un grande camino che riscalda l’atmosfera durante i mesi più freddi.
All’esterno, un ampio patio ombreggiato offre uno spazio ideale per intrattenersi nelle serate estive, tra il profumo della campagna e la brezza del mare.

Alla Locanda Cocintum proponiamo una ristorazione bio con ricette della tradizione calabrese con un tocco di creatività, fondata sull’uso prevalente dei prodotti biologici della nostra azienda agricola e su materie prime selezionate tra i piccoli produttori locali che condividono i nostri stessi valori di qualità e rispetto per la natura.

Frutta e verdura di stagione, marmellate fatte in casa, carni provenienti da allevamenti locali, pesce fresco del Mar Ionio: ogni ingrediente racconta una storia di impegno e amore per il territorio.

Il nostro agriturismo con ristorazione è pensato per chi cerca un’esperienza gastronomica vera, in un ambiente familiare e rilassato.
Il menù cambia, seguendo il ritmo naturale delle stagioni e la disponibilità degli ingredienti freschi. Non mancano proposte vegetariane e vegane, preparate con la stessa cura e attenzione che riserviamo a ogni piatto.

Venire alla Locanda Cocintum significa assaporare i prodotti tipici della Calabria, riscoprendo il valore della cucina lenta, genuina, radicata nella storia della nostra regione.

Eventi in locanda

Alla Locanda Cocintum il gusto incontra la cultura. Ospitiamo eventi musicali, presentazioni di libri, mostre d’arte, serate a tema e piccole fiere dell’artigianato locale, dando spazio a storie, talenti e tradizioni del nostro territorio. Non mancano degustazioni di vini e birre artigianali, banchetti, cene su prenotazione ed eventi privati pensati per chi desidera condividere momenti speciali in un ambiente intimo e familiare. Chi passa da qui trova un punto di riferimento: una guida informale del territorio, dove scambiare due parole, ricevere consigli su cosa vedere, dove andare o semplicemente fermarsi per ascoltare. La Locanda è il cuore pulsante dell’agriturismo: un ritrovo per ospiti, viaggiatori e persone del posto, dove sentirsi a casa e vivere la Calabria attraverso la convivialità, la cultura e i sapori autentici.