Azienda agricola biologica
Nel cuore della Calabria ionica, immersa tra il mare e la storia millenaria della Magna Grecia, la nostra azienda agricola, si estende per circa 67 ettari, nel suggestivo contesto del Parco Archeologico dell’antica Kaulonia.
Siamo a Monasterace Marina, in provincia di Reggio Calabria, a pochi passi dal maestoso Faro di Punta Stilo, guida luminosa sul mare dal 1891.

Nel 2003, conquistati dalla bellezza di questo luogo e dal desiderio di far rivivere il ruolo che per anni aveva avuto nelle produzioni agricole locali, abbiamo intrapreso un cammino di rinascita. Un progetto di valorizzazione delle immense potenzialità offerte da questo lembo di terra, che custodisce memoria, vita e speranza.
Animati dall’amore per queste radici e dalla volontà di preservarne l’anima, abbiamo scelto un percorso chiaro: un’agricoltura biologica, di qualità e rispettosa dei ritmi naturali, certificata dal 2004.
Ogni frutto, ogni raccolto racconta una storia di rispetto, passione e tenacia.
Coltiviamo agrumi profumati, uva succosa, olive pregiate e una varietà di prodotti agricoli che portano sulla tavola i sapori unici di questa Calabria antica e generosa.
Siamo orgogliosi di essere soci di Goel Bio, società del gruppo cooperativo Goel , che aggrega aziende agricole che si oppongono attivamente alla ‘ndrangheta, impegnate a costruire un’alternativa concreta: un’agricoltura etica, capace di tutelare la dignità delle persone e il futuro del territorio. I nostri prodotti vengono conferiti alla cooperativa, contribuendo a costruire una filiera virtuosa di economia sociale e sostenibile. I nostri prodotti, trasformati in marmellate, vellutate e olio, raccontano una storia di riscatto e impegno per una Calabria più giusta.
Abbiamo detto SÌ alla libertà, a un’alternativa possibile, a un riscatto della vita che parte dalla terra.
Abbiamo detto NO a ogni forma di sopraffazione, intimidazione e sfruttamento.
Ogni cosa che facciamo racconta questa scelta. Una scelta di coraggio, rispetto e amore per la Calabria più vera.
I nostri prodotti
Marmellate e vellutate biologiche
Dal sole della Calabria e dalla cura quotidiana per la nostra terra nascono le nostre marmellate e le vellutate biologiche.
Selezioniamo a mano i migliori frutti e ortaggi dei nostri campi per trasformarli in prodotti genuini, gustosi e ricchi di sapore, capaci di conservare intatte le proprietà organolettiche.
Agrumi di Calabria
I nostri agrumeti, che si estendono per circa 16 ettari, regalano frutti profumati e succosi, perfetti sia per il consumo fresco sia per la trasformazione in marmellate e succhi naturali.
Coltiviamo varietà tipiche come navel, tarocco nucellare e comune, moro, sanguinello, clementina, limone e bergamotto, che ci permettono di offrire agrumi freschi da ottobre a marzo, seguendo i ritmi della natura.
Agrumi di Calabria
I nostri agrumeti, che si estendono per circa 16 ettari, regalano frutti profumati e succosi, perfetti sia per il consumo fresco sia per la trasformazione in marmellate e succhi naturali.
Coltiviamo varietà tipiche come navel, tarocco nucellare e comune, moro, sanguinello, clementina, limone e bergamotto, che ci permettono di offrire agrumi freschi da ottobre a marzo, seguendo i ritmi della natura.
Olio extravergine di oliva biologico
Nei nostri uliveti, che si estendono per circa 20 ettari, coltiviamo cultivar autoctone come la Grossa di Gerace, la Carolea e l’Ottobratica.
Raccogliamo le olive a mano con pettini, rispettando i tempi della natura, ed estraiamo l’olio a freddo per conservare intatti profumi e proprietà.
Dal nostro impegno quotidiano nasce un olio extravergine di oliva biologico di altissima qualità, disponibile anche in versione monovarietale. Un tesoro calabrese da gustare su ogni piatto.
Uva biologica da vitigni autoctoni
Nel 2012 abbiamo dato vita al nostro vigneto, su terreni naturalmente vocati alla coltivazione dell’uva e affacciati sul Mar Ionio, dove la luce intensa, la brezza marina e il suolo generoso creano le condizioni ideali per la vite.
Abbiamo scelto esclusivamente vitigni autoctoni calabresi, ammessi nel disciplinare della DOC Bivongi: Gaglioppo, Calabrese Nero, Greco Nero e Syrah per le uve a bacca nera; Guardavalle, Ansonica e Malvasia Bianca per le uve a bacca bianca.
La nostra uva, sana, ricca di carattere e coltivata nel rispetto della natura, è un dono autentico della nostra terra, destinato a chi desidera trasformarlo in vino seguendo la propria tradizione.
Uva biologica da vitigni autoctoni
Nel 2012 abbiamo dato vita al nostro vigneto, su terreni naturalmente vocati alla coltivazione dell’uva e affacciati sul Mar Ionio, dove la luce intensa, la brezza marina e il suolo generoso creano le condizioni ideali per la vite.
Abbiamo scelto esclusivamente vitigni autoctoni calabresi, ammessi nel disciplinare della DOC Bivongi: Gaglioppo, Calabrese Nero, Greco Nero e Syrah per le uve a bacca nera; Guardavalle, Ansonica e Malvasia Bianca per le uve a bacca bianca.
La nostra uva, sana, ricca di carattere e coltivata nel rispetto della natura, è un dono autentico della nostra terra, destinato a chi desidera trasformarlo in vino seguendo la propria tradizione.